SPETTACOLI MESSI IN SCENA DA ESTRAVAGARIO TEATRO
ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI (1993)
L’Arlecchino, nel vasto panorama goldoniano, è l’unica opera scritta per divertimento, senza intendimenti professionali e...
BEH, IO CI PROVO (1989)
Rivisitazione, vista però con occhi moderni, di quel genere teatrale "il varietà", che permette...
BERTOLDO E BERTOLDINO (1990)
Per non correre il rischio di annoiare ed anche in linea con quella sperimentazione teatrale che è una delle finalità dell’ Estravagario Teatro, si è pensato di ...
CERCASI TENORE (PRIMA EDIZIONE 1994)
Nella versione italiana, tradotta ed adattata da Iaia Fiastri, la commedia è ambientata a Parma, tempio della lirica, nel 1934.
COPIONE: "LA RIVOLUZIONE E' FINITA" (1988)
E' uno spettacolo che, pur nella difficile e sofferta tematica, quella della vecchiaia, risente di una messa in scena brillante e, a tratti, anche comica.
DRIO L’ACQUA DE L’ADESE (1993)
Giulieta e Romeo di Berto Barbarani insieme al Gruppo Pololare Contrade ...
ET VOILA’ IL VARIETA’ (1991)
Cinque attori, una ballerina, sei musicisti scandiscono le tappe di un percorso, dal café-chantant al cabaret fino alla commedia musicale...
NON PER CASO A PINOCCHIO CRESCE IL NASO (PRIMA EDIZIONE 1995)
Se Geppetto avesse sempre sognato di fare il cantante da balera?
NON TE LI PUOI PORTARE APPRESSO (1991)
La commedia mette in scena una famiglia americana - ma potrebbe essere di qualsiasi altra realtà capitalista - composta da persone ...
PARDON, MIA BELLA EPOQUE (1990)
E' uno spettacolo che, articolandosi sui moduli del cabaret, rivisita, attraverso canzoni e gags, quel magico momento della storia che fu detto "bella époque".
RE CERVO (1989)
“Re Cervo” fa parte della serie di dieci fiabe che Carlo Gozzi scrisse, nell’arco di cinque anni...
UNA VOLTA NELLA VITA (1992)
Amori, sconfitte, successi, si rincorrono nella Hollywood della fine degli anni venti, quando l’avvento del sonoro porta gioia e rivoluzione...